Aspettando i concerti estivi della dodicesima edizione del Sud Est Indipendente, festival firmato da CoolClub con la direzione artistica di Cesare Liaci, dal 28 febbraio al 23 maggio (dalle 21 – ingresso libero) le Manifatture Knos di Lecce ospiteranno Waiting fo(u)r Sei. La rassegna proporrà quattro serate live (un mercoledì al mese) con un tributo a Syd Barrett (28 febbraio), gli austriaci Ant Antic (21 marzo), la presentazione della compilation musicale KM97 (18 aprile) e la cantautrice di origini irlandesi Candice Gordon (23 maggio).
Si parte mercoledì 28 febbraio con la Syd Barrett Night, una serata speciale con musicisti e band salentine che omaggeranno l’indimenticato fondatore e leader dei Pink Floyd, icona rock per un’intera generazione di artisti. Dai brani tratti da “The Piper at the Gates of Dawn”, “Interstellar Overdrive”, “AstronomyDomine”, fino ad arrivare ai due album da solista “The Madcap Laughs” e l’omonimo “Barret” pubblicati prima del ritiro dalle scene, si ripercorrà la carriera dell’artista attraverso le esibizioni live di Lemon, Zeman, Psycho Sun, Flows, Teenage Riot, Stelvio Attanasi, Dario Ancona, Ilenia Protino, Giuseppe Calogiuri e i commenti del musicologo Gianfranco Salvatore e Cesare Liaci. Mercoledì 21 marzo spazio al live di Ant Antic, duo composto da Tobias Koett e Marco Kleebauer che la scorsa estate ha pubblicato l’album di debutto “Wealth” su Seayou Records, undici brani che rappresentano perfettamente l’attitudine electro-pop e clubbing della band originaria di Vienna ma di casa a Berlino. Con il loro originale mix, in cui i synth potenti e le sonorità techno incontrano la voce malinconica di Tobias, si sono affermati come una delle più interessanti proposte nel panorama della musica indie d’oltralpe. Mercoledì 18 aprile serata in collaborazione con KM97, studio di registrazione che ha recentemente pubblicato l’omonima compilation contenente i brani di quattordici band e progetti di musica indipendente del Salento (Treble – Rocky – Dany Silk, La Marina, Miss Mykela, Massime Frequenze, Maison Rouge, I viaggi di Madeleine, Nereide, Bravata, Clab, Leta, Jekocriminal, Uro) che gravitano intorno al centro musicale salentino. Nato dalla rigenerazione di un vecchio casello ferroviario, KM97 è lo spazio nato da un’idea dell’associazione SUM, che lo gestisce e lo ha trasformato in un luogo in cui si coltivano musica, creatività e cultura indipendente, il centro ospita inoltre un archivio letterario e una piccola biblioteca delle case editrici indipendenti nazionali e della casa editrice Sum edizioni. Mercoledì 23 maggio la rassegna si concluderà con il concerto di Candice Gordon, artista cresciuta a Dublino che vive a Berlino la cui musica si muove tra postpunk e ruvido garage rock. Dopo tre singoli e l’ep “Before the Sunset Ends” prodotto da Shawn Mac Gowan (The Pogues), lo scorso autunno ha pubblicato il suo album di debutto “Garden of Beasts” che sta portando in tour in tutta Europa.
![Brancaleone Project in concerto](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2024/02/24-febbraio-_-Brancaleone-Project1666-191x150.jpg)
![Tropical Party](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2014/07/Dubin-191x150.jpg)
![Terron Fabio e Papaleu djset](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2013/12/Terron-Fabio-191x150.jpg)