Premio Letterario Internazionale Vittorio Bodini
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Quando: 14/10/2017 ore 20:30
Dove: Lecce, Teatro Apollo (Via Salvatore Trinchese, 13A)
Prezzo ingresso: gratuito




Loading Map….

Una serata all’insegna della cultura nel nome di Vittorio Bodini, domani 14 ottobre, per la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Letterario Internazionale dedicato al poeta e traduttore tra i più significativi del Novecento, promosso e organizzato dal Centro Studi Vittorio Bodini nell’ambito delle attività di promozione e valorizzazione della figura di Bodini svolte durante l’intero anno. Il Premio ha il Patrocinio dell’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, della Città di Lecce, della Città di Nardò, dell’Università del Salento e di Besa editrice e si inscrive nell’ambito delle iniziative di Lecce Città del Libro 2017.

A partire dalle 20.30 di sabato, sul palco del Teatro Apollo, riaperto da pochi mesi dopo trent’anni di chiusura, si alterneranno letterati, accademici e artisti, con la direzione artistica di Antonio Minelli; la sua approfondita ricerca iconografica è scaturita in una mostra multimediale dedicata a Bodini, uomo e letterato, dal titolo “Viviamo in un incantesimo. Vittorio Bodini tra letteratura e vita”, da lui stesso curata, ora in esposizione permanente nella sede del Centro Studi presso il Castello degli Acquaviva nel cuore di Nardò.
Durante la serata sarà indagato il rapporto che Vittorio Bodini ha avuto con l’Andalusia, tracciando un filo conduttore tra la regione spagnola e il Salento. Si inseriscono in questo filone le letture di brani di Bodini tratti da Barocco del Sud e Corriere spagnolo, gli interventi musicali, tra canti popolari e flamenco, che vedono protagonisti la cantautrice salentina e voce de La Notte della Taranta Alessandra Caiulo, la danzatrice Maristella Martella e la band “Flamenco nuestro”.

Momento centrale sarà la consegna dei premi che il comitato scientifico ha deciso di assegnare, scegliendo tra le numerose preziose proposte: per la poesia Roberto Mussapi, con il libro La piuma del Simorgh, edito da Mondadori nella collana Lo Specchio, e per la traduzione il team di traduttori (Ezio Sinigaglia, Filippo Tuena, Lorenza Di Lella e Francesca Scala) diretto da Giuseppe Girimonti Greco – che ritirerà il premio – per il libro Vertigine di Julien Green pubblicato da Nutrimenti.
Tre riconoscimenti speciali quest’anno, tra i quali il Premio “La luna dei Borboni” ad Andrea Camilleri, il celeberrimo scrittore autore, tra le altre cose, della saga poliziesca del commissario Montalbano, per il rapporto di amicizia che lo ha legato a Vittorio Bodini sin dalla giovane età. Camilleri non parteciperà alla cerimonia ma sarà trasmessa l’intervista inedita, realizzata nella sua casa romana a cura del Centro Studi Vittorio Bodini, con la collaborazione di imovepuglia.tv.
Un “Omaggio alla Memoria” sarà assegnato a Luigi De Nardis, illustre francesista, indimenticato Preside della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università la Sapienza di Roma e amico di Bodini; il riconoscimento “Le mani del Sud” verrà consegnato all’artista visiva Fiorella Rizzo, autrice di alcune tra le più belle installazioni che hanno impreziosito alcune edizioni del Premio.
Conduce la serata il giornalista e scrittore Antonio Caprarica. Parteciperà all’evento, con la lettura di alcuni brani tratti dai libri vincitori e dalle opere di Bodini, la nota attrice Daniela Poggi.

Oltre al premio in denaro, i due vincitori per la poesia e la traduzione riceveranno in omaggio due opere pittoriche di Ugo Nespolo, raffiguranti la città di Lecce, donate da Art&Co Gallerie.
Il premio speciale “Le mani del Sud” consiste in 24 bottiglie della linea “Mani del Sud” prodotto da Casa Vinicola Apollonio e rappresenta la fusione tra la mano e i frutti della terra che generano le preziosità del territorio.




Altri eventi consigliati in programma oggi
Brancaleone Project in concerto
08/02/2025 | ore 20:30
Galatone, Teatro Comunale

90's Cult Hits in concerto
08/02/2025 | ore 21:00
Squinzano, Lu Container

Na Rumba Gitana in concerto
08/02/2025 | ore 21:30
Nardò, Jungle Parco Raho

Tropical Party
08/02/2025 | ore 21:30
Corigliano d’Otranto, Castello De’ Monti

Animali di Zona in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Veglie, Fabbrica 77

Black Sunglasses in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Lecce, Twentyfour Club

Blaskom Story in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Tricase, Dolamaro

Duo De Andrè in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Alezio, El Barrio Verde

Hertacoustic in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Uggiano La Chiesa, Marquinhos

Nitecity in concerto
08/02/2025 | ore 22:00
Lecce, Arryvo

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

You must be Login to post comment.

Top