Jazz Around Festival con Maurizio Petrelli e Roberta Marchese
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Quando: 15/07/2018 ore 21:00
Dove: Lecce, Atrio dei Teatini (Corso Vittorio Emanuele II)
Prezzo ingresso: 15 euro




Loading Map….

Sabato 14 e domenica 15 luglio, il chiostro del’Ex Convento dei Teatini di Lecce ospiterà la quarta edizione del Jazz Around Festival con la direzione artistica di Fabrizio Salvatore. Organizzato in collaborazione con l’etichetta AlfaMusic e con il patrocinio del Comune di Lecce, il festival proporrà due serate di jazz e suoi derivati con la Noite Carioca del Renato Rocketh Trio e l’improvvisazione al piano del duo composto da Stefania Tallini e Cettina Donato (14 luglio), i classici della musica brasiliana con Roberta Marchese Quartet e lo spettacolo Eccomi Qui! del crooner salentino Maurizio Petrelli afficancato dalla Very big Orchestra diretta da Fernando Toma (15 luglio).Jazz Around Festival con

Domenica 15 Luglio la seconda serata sarà aperta dalla cantante messinese Roberta Marchese che proporrà un viaggio fra poesia e bossa nova, accompagnata dal fisarmonicista Vince Abbracciante, dal contrabbassista Davide Penta e dalla voce recitante dell’attore Vito Lopriore. Il Jazz Around Festival si concluderà con “Eccomi qui”, nuovo spettacolo di Maurizio Petrelli, affiancato sul palco dalla Very Big Orchestra, composta da 16 elementi, diretta da Fernando Toma. In scaletta i brani di Scatole di vetro, nuovo progetto discografico del crooner salentino, pubblicato dall’etichetta AlfaMusic, e un omaggio a Nicola Arigliano, con alcuni dei suoi motivi più famosi e una rilettura di “Colpevole”, Premio della Critica al Festival di Sanremo 2005, presente anche nel disco. L’album – continuazione ideale di un percorso musicale che ha avuto come prima tappa il precedente “Amori e Altre Storie. Divagazioni di un alchimista” (AlfaMusic 2015) – è arrangiato da Franco Piana e Vincenzo Presta, che arricchiscono con maestria i testi di Petrelli. “I temi che l’autore propone disegnano un universo espressivo variegato, ora incline all’intimismo, ora attento all’ambito sociale della contemporaneità. Il registro stilistico è adeguato al racconto di avventure, impressioni e ricordi che emergono come tracce di un acuto scavo interiore. Mai toccato da tentazioni di autocensura o edulcorazione, anzi profondamente sincero. Incline, semmai, a ricorrere all’ironia per alleggerire il dramma o rifuggire dal melenso”, si legge nelle note di copertina di Carmine Zocco. Sul palco Paola Barone e Rebecca Bove (violino), Benedetta Bisanti (viola), Rosa Andriulli (violoncello), Stefano Nuzzone (chitarra), Paolo Colazzo (batteria), Giampaolo Laurentaci (contrabbasso), Nando Mancarella (piano), Alessandro Monteduro (percussioni), Franco Sgura, Massimo Corrado (trombe), Fulvio Palese (sax), Gianluca Milanese (flauto), Alberto Bolettieri e Frank Tritto (trombone), Anita Pusceddu e Giusy Colì (cori).




Altri eventi consigliati in programma oggi
Non ci sono eventi in questa categoria

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

You must be Login to post comment.

Top