Imran Khan: un sitarista indiano della scuola Sikar Gharana di musica classica indiana;
Lorenzo Mantovani: un chitarrista e polistrumentista italiano che esplora la world music;
Come è successo: il loro incontro in India e il desiderio di produrre musica insieme, mescolando elementi della musica indiana e occidentale, componendo musica solo con due strumenti per esplorare ogni possibile interazione tra il sitar e lo stile chitarra acustica fingerstyle.
Il paesaggio sonoro creato attraverso la musica di Imran e Lorenzo ha solo 2 strumenti, il sitar e la chitarra acustica. Crea il proprio ritmo interno e non ha elementi di percussione. La musica è una fusione eclettica di suoni spagnoli, arabi, orientali e indiani che mescolano l’esperienza e l’espressione di entrambi i musicisti.
Imran e Lorenzo credono nell’importanza della registrazione dal vivo senza editing o musica modificata dal computer, ma per mantenere la musica più acustica e naturale possibile. Il loro album di debutto è stato registrato a Mumbai e il loro debutto è stato alla cerimonia di Ustad Gulab Khan Acheivement Award a Jodhpur come atto di apertura per il violinista virtuoso del violinista. Il concerto di L. Subramanian.
Durante la serata ospite speciale: Nabil Bey cantante dei Radiodervish.
![Brancaleone Project in concerto](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2024/02/24-febbraio-_-Brancaleone-Project1666-191x150.jpg)
![Tropical Party](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2014/07/Dubin-191x150.jpg)
![Terron Fabio e Papaleu djset](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2013/12/Terron-Fabio-191x150.jpg)