Attraverso la riscrittura e l’ausilio di un rumorista e di una cantante, Sergio Rubini e Luigi Lo Cascio ci conducono in un viaggio tra i capitoli di uno dei più grandi romanzi mai scritti, facendoci rivivere l’epico romanzo dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij. Vertigine e disagio accompagnano il lettore di «Delitto e Castigo»: da un lato l’ossessione di una voce che individua nel delitto l’unica affermazione di esistenza, l’orizzonte necessario da superare per l’autoaffermazione del sé. Ma l’omicidio produce anche il castigo agendo come arma a doppio taglio. Com’è la scrittura del romanzo, nella quale la realtà, raccontata in terza persona, è continuamente interrotta e aggredita dalla voce pensiero, in prima, del protagonista. Ed è questa natura bitonale di «Delitto e Castigo» ad aver suggerito l’idea di portarlo in scena a due voci.
![Brancaleone Project in concerto](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2024/02/24-febbraio-_-Brancaleone-Project1666-191x150.jpg)
![Tropical Party](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2014/07/Dubin-191x150.jpg)
![Terron Fabio e Papaleu djset](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2013/12/Terron-Fabio-191x150.jpg)