Concerto d’autore in programma venerdì 4 maggio al circolo Arci La Nuova Ferramenta di Lecce. Sul palco di casa, ore 21.30, “Barberia e canti del Salento”, il progetto musicale di Dario Muci, per un live appassionato e raffinato con brani strumentali e canti popolari in stile sulle note del mandolino del maestro Antonio Calsolaro.
Dario Muci, musicista, cantante e ricercatore tra i più attenti e sensibili nel percorrere i sentieri meno battuti della tradizione musicale salentina, ha lavorato al recupero di questo antico stile, la musica dei saloni da barba del Salento, collaborando a stretto contatto con il maestro Antonio Calsolaro, straordinario mandolinista e arrangiatore di Alessano (Le), ma soprattutto ultimo erede di una storica famiglia di barbieri-muscisti.
Un concerto da non perdere, per la direzione artistica di TTevents, in compagnia di Dario Muci (voce), Antonio Calsolaro (mandolino), Massimiliano De Marco (voce e chitarra).
La musica da barberia è uno splendido viaggio dentro quei negozi di lame e forbici del Meridione dove fino agli anni ’50 molti i barbieri erano spesso anche eccellenti musicisti, che insegnavano a suonare ai giovani, andavano a fare le serenate, formavano gruppi strumentali in grado di eseguire brani classici di vario tipo (valzer, mazurche, barcarole). Note che si affiancavano a quelle tradizionali della pizzica.
Dario Muci ha ridato voce e suoni a quei saloni che un tempo furono importanti luoghi di musica, aprendo le porte della conoscenza a un aspetto della musica locale che lui stesso ama definire “musica popolare cittadina”, messa da parte inconsapevolmente dall’avvento della pizzica pizzica e prima ancora dall’arrivo dei grammofoni, della radio e della televisione.