Ritorna uno degli eventi di maggior richiamo dell’estate salentina Ballati! Notti di Pizzica con i Maestri della Tradizione Salentina che quest’anno rafforza la sua identità di Festival della Tradinnovazione, con un programma ricco di artisti salentini ed ospiti internazionali: venerdì 11 agosto, la splendida location di Piazza del Popolo a Muro Leccese (Le), diventerà il centro della musica salentina che in questa sedicesima edizione ospita non solo grandi nomi della musica tradizionale ma anche ospiti internazionali. Il festival, fortemente voluto dal gruppo di musica salentina Mascarimirì, è organizzato dal Centro di Produzioni Musicali Dilinò di Muro Leccese.
Si parte con il tradizionale appuntamento dell’11 agosto Ballati! A partire dalle 13.30 presso il Miron Bar con il Pranzo BALLATI! Alle ore 19.00 Aperitivo BALLATI! Apertura stand gastronomici Sapori in Ronda tradizionale con Ronda de Muro reunion dei Tambureddhi storici muresi.
A seguire i concerti sul main stage nella cornice di Piazza del Popolo a Muro Leccese (Le): dalle ore 21.00 si accende il palco principale con un progetto originale targato Ballati! 2017: Anna Cinzia villani in Cantare Lomax Oggi un progetto inedito che vede una delle voci femminili più importanti del Salento confrontarsi con il repertorio storico di Lomax. Segue Simone Campa & La paranza del Geco storico progetto musicale piemontese guidato dal direttore artistico Simone Campa, polistrumentista e insegnante di percussioni tradizionali delle regioni del Sud Italia. Special guest Ettore Castagna e Peppe Muraca from Re Niliu (altra produzione originale targata Ballati! 2017) con tarantelle e tammurriate calabro campane. Il primo antropologo culturale e già direttore artistico per più edizioni del noto festival Paleariza; il secondo, virtuoso della zampogna.
A loro seguono i padroni di casa Mascarimirì in un concerto da non perdere con il loro linguaggio della tradinnovazione e con la presentazione del nuovo Ep e Tour Punk D’Amore che li sta portando in giro per tutta l’Italia e all’estero con un progetto inedito: 4 brani il cui filo conduttore è una riflessione sul Salento di oggi: secondo i Mascarimirì il fatto che il Salento sia passato in pochi anni da terra di migranti a terra turistica, crea conseguenze identitarie per quel che riguarda le tradizioni, il territorio, gli usi e i costumi trasformati in nome della vendibilità del “pacchetto estivo”.
In conclusione l’ospite internazionale di questa edizione: DJ-Live Set di Lord Sassafra – Sonidos del Mundo artista proveniente dalla Spagna, figura emblematica e multietnica che distilla una musica aperta ai quattro venti, un mix mutante di suoni solari dalla world music, al rock, alle influenze tecno-etno. La sua attività live lo ha portato in Slovenia, Belgio, Francia, Danimarca, Ungheria ed in tutto il resto d’Europa e Brasile, Marocco, Cina, Giappone a proporre world music di qualità e quest’anno approda a Muro Leccese per Ballati!