Domani mi alzo presto e mi metto a studiare per l’esame. E finisco quel progetto che devo scrivere da settimane. E mi iscrivo in palestra. E attacco l’etichetta con il mio nome sul campanello di casa. Tutte le cose che vorrei fare. Tutte le cose che non ho mai tempo di fare. Domani mi alzo presto, e faccio una lista di cose da fare. È lunedì mattina. È una settimana decisiva per le scelte di vita di tre giovani adulti che condividono lo stesso appartamento. Sono uno studente di psicologia al decimo anno, una biologa e un attore neodiplomato. Ognuno di loro ha qualcosa di importante su cui lavorare: un esame da preparare, una domanda per un dottorato all’estero da scrivere, un monologo da imparare a memoria. Eppure, sembrano impegnati a fare una sola cosa: procrastinare. Rimandare a domani. Passare giorni e notti a guardare infinite serie TV. Sempre meglio che affrontare il mondo reale. Domani mi alzo presto è una promessa da fare ogni sera e da disattendere ogni mattina. È una commedia contemporanea che si interroga su cause e conseguenze di uno dei meccanismi psicologici di fuga dalla realtà più diffuso nella nostra generazione: la procrastinazione. Dura un’ora. Come tre episodi di Friends. Come un episodio e mezzo di Breaking Bad. Come trecentoventi sigle di LOST. Domani mi alzo presto. Tra il dire e il fare c’è il procrastinare.
CAST
di scrittura condivisa di Lorenzo Maragoni, Michele Ruol, Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo e Andrea Tonin
regia di Lorenzo Maragoni
con Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo, Andrea Tonin
![Brancaleone Project in concerto](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2024/02/24-febbraio-_-Brancaleone-Project1666-191x150.jpg)
![Tropical Party](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2014/07/Dubin-191x150.jpg)
![Terron Fabio e Papaleu djset](https://www.salentolive.com/wp-content/uploads/2013/12/Terron-Fabio-191x150.jpg)