Parole date di Fabrizio Saccomanno incontra Derentò
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Quando: 06/04/2018 ore 20:30
Dove: Supersano, Cantina Merica (Via Alfieri, 254)
Prezzo ingresso: 10 euro




Loading Map….

I luoghi del vino si trasformano e ospitano il teatro e una galleria d’arte nel cuore di Supersano. Un appuntamento singolare quello di venerdì 6 aprile, a partire dalle 20.30 da Cantina Merìca, che diventa un luogo d’eccezione dove le storie che hanno attraversato le vite degli artisti e del Salento tutto si potranno ascoltare e anche ammirare, tra le Parole Date dell’attore Fabrizio Saccomanno e Derentò, la Galleria dei ritratti a cura del maestro Andrea De Simeis.

Parole date porta in scena fatti che hanno lasciato segni profondi, memorie collettive e intime. Fabrizio Saccomanno ci conduce lungo il solco della storia, fino a farci sprofondare a riconoscerne l’essenza e farci identificare, cancellando distanze temporali e geografiche con l’emozione e intensità della narrazione. Storie passate e allo stesso tempo attuali, come quelle che si trovano in Derentò, Galleria dei ritratti. I Ritratti hanno una connotazione universale, valida in ogni epoca; essi divengono lo specchio in cui si scorge il sentimento del tempo. Andrea De Simeis dimostra una rara abilità nel delineare i tratti e lo spirito di ciascun personaggio; con un taglio compositivo anti-retorico egli segna l’effigiato nella sua quotidianità: un’ispezione fisionomica approfondita che esprime con gesti estremamente naturali con le più diverse tecniche della calcografia. Ma l’invenzione di ritrarre gli 800 martiri di Otranto nell’opera di De Simeis, svela anche l’ossessiva volontà di restituire un’imago a tutte le vittime dell’uomo, come traduzione del principio di identità, di riconoscibilità e certamente anche di giustizia: il diritto dei morti. In questa prospettiva i ritratti guadagnano il valore di testimonianza figurativa: 800 storie fanno il coro della medesima Storia, universale. Per l’aspetto enogastronomico, una serata dolce – amara, con il ritorno in cantina delle conserve degli amici di MARU – Il peperoncino in festa e i liquori della tradizione salentina di Essentiae del Salento, Liquoreria Artigianale.

Info e prenotazioni : 339 3011240

Start: ore 20:30 buffet; 21:30 spettacolo.

Spettacolo, buffet e calice di vino 10 euro// spettacolo e calice di vino : 5 euro

Merìca! Perché il Salento è terra di lunghe emigrazioni e da Supersano alla fine dell’ottocento molti partirono per il Nuovo Mondo, l’America. Il Feudo dove sorge la cantina prende il nome da quell’emigrante che tornato ricco volle comprarsi uno dei migliori apprezzamenti del paese.

Tanto ricco da aggiudicarsi il soprannome di ‘mericano e da li, per estensione, anche la terra conquistata e sognata nei lunghi anni di assenza: Merìca. Oggi, prima Antonio e Floriana Antonazzo, recentemente anche Mattia, hanno raccolto il testimone dell’antico sogno.

Con l’ausilio di strumenti e tecnologie moderne producono vini e olio, quasi ad onorare una terra ricca e per troppo tempo abbandonata. Metodologia contemporanea e passione per meglio esprimere la cultura di vigneti e oliveti che si perde nella notte dei tempi, questa è la Cantina Merìca di Supersano. Info: 389 6293108




Altri eventi consigliati in programma oggi
Brancaleone Project in concerto
08/02/2025 | ore 20:30
Galatone, Teatro Comunale

Tropical Party
08/02/2025 | ore 21:30
Corigliano d’Otranto, Castello De’ Monti

Terron Fabio e Papaleu djset
08/02/2025 | ore 22:00
Nardò, Skatafashow alTeatro

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Lascia un commento

You must be Login to post comment.

Top